“In vino veritas” riscopre il rapporto fra Dio, uomo e natura.
http://www.corrieredellepuglie.com/index.php/2018/06/in-vino-veritas-riscopre-il-rapporto-fra-dio-uomo-e-natura/
http://www.corrieredellepuglie.com/index.php/2018/06/in-vino-veritas-riscopre-il-rapporto-fra-dio-uomo-e-natura/
Si intitola “In Vino Veritas” l’ultima webserie diretta dal pluripremiato regista pugliese Michele Pinto, attivo da oltre 20 anni nella nostra regione nel campo della didattica dell’immagine e, in particolar modo, dello storytelling webseriale. Con due mesi di anticipo rispetto…
Dopo Ustica, Caorle, Seoul, ed Amburgo dove tra l’altro a settembre il regista ruvese Michele Pinto è stato invitato a tenere una conferenza in inglese sul cinema italiano, la sua ultima fatica cinematografica: Project M è stata selezionata nelle ultime…
L’ultima fatica cinematografica del regista ruvese Michele Pinto è stata selezionata per partecipare in Germania al Berlin Sci-fi e ha ottenuto ben 12 nomination al Roma webfest che si terrà al Maxxi. Ancora due importanti riconoscimenti alla qualità di Project…
Dopo aver vinto 6 premi nella categoria fantascienza ai Rome Web Awards e 3 a livello assoluto tra cui quello per la migliore sceneggiatura scritta da Francesco Tammacco, e interpretato da Isabella Ragno (entrambi molfettesi) Project M del regista ruvese…
Dopo aver vinto 6 premi nella categoria fantascienza ai Rome Web Awards e 3 a livello assoluto tra cui quello per la migliore sceneggiatura scritta da Francesco Tammacco, e interpretato da Isabella Ragno (entrambi molfettesi) Project M del regista ruvese…
Il prossimo 14 Luglio, alle ore 20.30, la Mensa della Casa di Accoglienza “S.Maria Goretti” di Andria ospiterà il prossimo appuntamento de “La Tèranga”, la cena interculturale ideata per promuovere la conoscenza e l’integrazione socio-culturale di richiedenti asilo politico attraverso…
Il “Made in Puglia” portato agli onori della cronaca dal regista Michele Pinto. L’ultima sua “creatura” web-cinematografica lo pone all’attenzione nazionale e all’eco derivante dai riconoscimenti provenienti dal “Rome Web Awards”. Sul web si è vissuta l’attesa cerimonia di assegnazione dei…
Dopo le 18 nomination ai Rome web awards, Project M, ultima fatica di Michele Pinto e Francesco Tammacco, continua a dare soddisfazioni. L'opera infatti è stata recentemente recensita nel numero di aprile 2017 di Ciak, il più noto magazine cinematografico italiano, ed è definita da…
Nell'arco di soli 5 mesi la rivista CIAK, il magazine dedicato al cinema più diffuso e importante d'Italia, è tornato ad occuparsi daccapo di Michele Pinto e della Morpheus Ego con un lungo articolo che contiene anche anticipazioni sul PROGETTO…